Tutte le date degli stage del VII ciclo di formazione per insegnanti da gennaio 2024
Calendario VII ciclo
Data
14-15 settembre 202419-20 ottobre 202416-17 novembre 202414-15 dicembre 202418-19 gennaio 202515-16 febbraio 202515-16 marzo 202529-30 marzo 202526-27 aprile 202517-18 maggio 202514-15 giugno 202520-21 settembre 202525-26 ottobre 202515-16 novembre 202513-14 dicembre 202517-18 gennaio 202614-15 febbraio 202614-15 marzo 202618-19 aprile 202616-17 maggio 2026Stage
060708091011––––1229––301317141516181920Tema dello stage
Aspetti psicologici della BiodanzaIdentità e IntegrazioneTrance e RegressioneAntecedenti mitici e filosofici della BiodanzaIl contatto e la carezzaIl movimento umanoProgetto MinotauroIl risveglio dei sensi - Stage vivenziale Biodanza in naturaVitalitàEducazione BiocentricaConferenze degli allieviBiodanza e NeuroscienzeSessualitàMeccanismi di Azione in BiodanzaCreativitàAffettivitàTrascendenzaApplicazioni ed estensioni in BiodanzaBiodanza Ars MagnaBiodanza e Azione SocialeInsegnante Didatta
Antonio Sarpe, Direttore Didattico delle Scuole di Biodanza del Portogallo, Direttore della Scuola di LisbonaDario Fatta, Didatta e Segretario Scuole Rosario e Areco (Argentina)Pablo Terren, Direttore Scuola di Valencia (Spagna)Kety Betès, Didatta - SpagnaMaria di StefanoDa definireMarinella Ascione, Gill Piras, Direttori Scuola di RomaMarinella Ascione, Co-direttrice Scuola di RomaEdilma HenaoVirginia SauraDidatti della Scuola di RomaCordula BruchMarinella, co-Direttrice Scuola di RomaMarcelo Toroda definireGill, co-Direttore Scuola di RomaCristina Beraldoda definireCreusa de SilveiraMarinella, co-Direttrice Scuola di Roma
02. 27-28 gennaio 2024
Inconscio Vitale ePrincipio Biocentrico
Luisa Verenini, Direttrice Scuola Trieste
01. 24-25 febbraio 2024
Definizione e Modello Teorico della Biodanza
Marinella Ascione, Direttrice Scuola Roma
03. 23-24 marzo 2024
La Vivencia
Alicia Santos, Didatta – Valencia Spagna
04. 20-21 aprile 2024
Aspetti Biologici della Biodanza
Patrizia Barassi, Direttrice Scuola Sicilia
05. 18-19 maggio 2024
Aspetti Fisiologici della Biodanza
Gill Piras, Direttore Scuola Roma
Rossella Tarantini – Facilitatrice/Medico
22-23 giugno 2024
I° Stage Conferenze
Il luogo del linguaggio in Biodanza – Etica ed Estetica – Biodanza, una nuova epistemologia
Relatori: Marinella – Gill – Maria Pavan – Loreley Greco
06. 14-15 settembre 2024
Aspetti Psicologici della Biodanza
Antonio Sarpe, Direttore Scuola Lisbona
07. 19-20 ottobre 2024
Identità e Integrazione
Dario Fatta, Didatta – Argentina
08. 16-17 novembre 2024
Trance e Regressione
Pablo Terren, Direttore Scuola di Valencia (Spagna)
09. 14-15 dicembre 2024
Antecedenti Mitici e Filosofici della Biodanza
Kety Betès, Didatta – Spagna
10. 18-19 gennaio 2025
Il contatto e la carezza
Maria di Stefano
11. 15-16 febbraio 2025
Il movimento umano
15-16 marzo 2025
Progetto Minotauro
Marinella Ascione, Gill Piras, Direttori Scuola di Roma
29-30 marzo 2025
Il risveglio dei sensi – Stage vivenziale Biodanza in natura
26-27 aprile 2025
Vitalità
Hedilma Enao, Didatta Scuola di Roma
17-18 maggio 2025
Educazione Biocentrica
Virginia Saura
20-22 giugno 2025
Conferenze
Teoria spiegata dagli allievii – Vivenzia: Didatti Scuola di Roma
Temi delle conferenze: Struttura ed evoluzione dell’universo / Teorie sull’origine e le caratteristiche della Vita / Evoluzione della specie umana dalla preistoria ai nostri giorni
19-21 settembre 2025
Biodanza e Neuroscienze
Cordula Bruch
24-26 ottobre 2025
Sessualità
Marinella, co-Direttrice Scuola di Roma
15-16 novembre 2025
Meccanismi di Azione in Biodanza
Marcelo Toro
13-14 dicembre 2025
Creatività
da definire
17-18 gennaio 2026
Affettività
Gill, co-Direttore Scuola di Roma
14-15 febbraio 2026
Trascendenza
Cristina Beraldo
13-15 marzo 2026
Applicazioni ed estensioni in Biodanza
da definire
18-19 aprile 2026
Biodanza Ars Magna
Creusa de Silveira
16-17 maggio 2026
Biodanza e Azione Sociale
Marinella, co-Direttrice Scuola di Roma